Auto+elettrica%2C+il+perch%C3%A9+della+crisi%3A+tutte+ferme+nei+concessionari
fuoristradait
/2023/07/auto-elettrica-il-perche-della-crisi-tutte-ferme-nei-concessionari/amp/
Auto

Auto elettrica, il perché della crisi: tutte ferme nei concessionari

Le auto elettriche stanno vivendo un periodo molto complicato, perché pur rappresentando il futuro continuano a mostrare diversi problemi.

Non ci sono più dubbi sul fatto che il futuro sarà elettrico, ma allo stesso tempo è evidente come il lavoro per poterle migliorare sia ancora davvero tantissimo. Queste vetture infatti si fanno apprezzare al momento praticamente solo in città, dove possono “nascondere” alcuni dei loro problemi.

Auto elettrica, ecco perché faticano nelle vendite – fuoristrada.it

Quando vi sono i grandi cambiamenti motoristici è sempre bene dare un occhio alle più importanti competizioni motoristiche. Queste infatti permettono di vedere nell’élite quello che sarà in futuro il mondo delle auto di serie.

La F1 non solo al momento non ha la benché minima intenzione di passare all’elettrico, confermato chiaramente da Stefano Domenicali, ma allo stesso tempo sembra poter essere pronta a diminuire la componente nel motore ibrido attuale. La Formula E dal canto suo invece non sta ancora trovando una direzione vincente.

Il pubblico molto spesso la premia e si vedono sempre le tribune piene, ma allo stesso tempo sembrano essere molti di più i curiosi rispetto a coloro che veramente vorrebbero avvicinarsi a questo mondo da appassionati. Le differenze nette nel motorsport poi portano irrimediabilmente a delle catastrofi in fase di vendita.

Ecco dunque come mai negli Stati Uniti sono allarmati per la mancata vendita di queste automobili che più che il futuro, per qualcuno sono già il passato. A parlare chiaramente è stato lo studio condotto da Axios che non ha lasciato dubbi sulla crisi del settore.

Troppe auto elettriche invendute: il dato dagli Stati Uniti

Questo studio dimostra come ci siano delle grandi e giustificate preoccupazioni da parte dei gestori delle concessionarie quando si trovano di fronte la possibilità di acquistare un’auto elettrica. Si tratta di uno strano caso, perché la Tesla nel primo quadrimestre del 2023 ha fatto registrare ben 466 mila vendite.

Auto elettriche, il problema dei concessionari – fuoristrada.it

Il problema però è legato a tutte le altre auto e alcuni problemi sono sotto gli occhi di tutti. I costi sono ancora nettamente fuori mercato rispetto a diesel e a benzina, la ricarica è spesso molto lenta e nel migliore dei casi l’autonomia è la metà rispetto a un pieno di serbatoio.

Tutti questi dati hanno contribuito alla mancata vendita sul mercato statunitense di ben 92 mila veicoli. Rispetto al 2022 il dato è terrificante, infatti vi è un aumento del 350%. Al momento dunque, stando alle vendite attuali, se venisse bloccata la vendita di auto elettriche ci sarebbe la possibilità di mantenere inalterato il mercato per ben 92 giorni.

Numeri preoccupanti, perché per le auto termiche siano solo a 54 giorni, mentre stanno spopolando le ibride con i suoi soli 44 giorni. Nel 2014 sembrava una follia che la F1 potesse montare dei motori ibridi. Nemmeno 10 anni dopo sono proprio questi quelli che la fanno da padrone. Ancora una volta il motorsport che è l’esempio massimo di come andrà il mondo negli anni a venire. Si appresta a vivere ancora un periodo buio per le auto elettriche e ci vorranno sensibili cambiamenti per invertire la rotta.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Mercato auto cinese, la nuova mossa governativa per dominare il mercato

Dietro al successo di molti colossi del Paese del Dragone Rosso c’è una strategia ben…

3 ore ago

McLaren, arriva una nuova proprietà: i soldi degli sceicchi irrompono nella casa di Woking

La McLaren ha cambiato proprietà, ed ora la casa britannica è nelle mani di un…

14 ore ago

Mercedes-AMG, la CLE Coupé e Cabriolet diventa ancora più speciale: limited edition da urlo

La Mercedes-AMG ha lanciato una Edition Manufaktur che offre pacchetti di personalizzazione per le esigenze…

22 ore ago

Tesla, un disastro dopo l’altro: adesso si va oltre il boicottaggio delle auto, situazione esplosiva

La Tesla sta vivendo il periodo peggiore della sua storia, e le polemiche infuriano. Ecco…

1 giorno ago

Bagnaia fa cadere il record di Marquez: l’impresa di Austin non passa inosservata

Pecco Bagnaia si è imposto ad Austin sfruttando la caduta di Marc Marquez. Il risultato…

2 giorni ago

Dacia e Renault unite per battere FIAT con il nuovo modello: consumi minimi e prezzo compatto

Le microcar stanno diventando sempre più curate e tecnologiche, rappresentando una alternativa alle costose EV…

2 giorni ago