Dr+Automobiles%2C+l%26%238217%3Bazienda+del+Molise+che+sta+conquistando+tutti%3A+i+segreti+del+loro+successo
fuoristradait
/2023/05/dr-automobiles-lazienda-del-molise-che-sta-conquistando-tutti-i-segreti-del-loro-successo/amp/
Auto

Dr Automobiles, l’azienda del Molise che sta conquistando tutti: i segreti del loro successo

Dr Automobiles sta entrando nei cuori di tantissimi automobilisti grazie alle sue auto: ecco le loro caratteristiche e il perché di tanto successo.

Il mercato auto, in questo ultimo periodo, sta vivendo un momento complicato a causa dei rincari sulle materie prime e della mancanza di componenti che hanno costretto tantissimi automobilisti a lunghissimi tempi d’attesa per le proprie vetture nuove. In questo scenario, però, c’è chi sta conquistando tutti con le forza delle proprie idee: si tratta di Dr Automobiles, azienda molisana fondata nel 2006 dall’imprenditore Massimo Di Risio con sede a Macchia d’Isernia.

Dr 3.0, uno dei modelli di successo dell’azienda (foto Dr Automobile – fuoristrada.it

Un successo quasi inaspettato, ma figlio di una gestione attenta e di auto di qualità. Nonostante sia un’azienda italiana, infatti, Dr importa componenti dal marchio auto cinese Chery; una mossa che permette di ridurre i costi generali del finanziamento e di posticipare i pagamenti pagando una rata più elevata dopo due anni. Un caso singolare nel panorama auto, ma che rappresenta uno dei segreti di questo successo.

I motivi che si celano dietro il successo

Sono diversi i motivi per cui l’azienda molisana sta diventando un punto di riferimento per gli automobilisti che cercano un prodotto di qualità senza però voler spendere una fortuna.  La gamma Dr, infatti, utilizza solo motori appartenenti alla famiglia Acteco di Chery, disponibili nelle varianti a benzina aspirata e turbo, con o senza impianto bifuel benzina-GPL mentre per i motori c’è il Multijet 1.9 di Fiat Powertrain Technologies.

L’intera gamma, poi, riesce a coprire praticamente ogni segmento fornendo prestazioni importanti. Dr 3.0, derivata direttamente dalla cinese Chery Tiggo 3x, monta un motore Acteco quattro cilindri da 1.5 litri, con distribuzione a catena, che eroga una potenza di 116 CV mentre Dr 5, ad esempio, può essere equipaggiata con il motore Acteco da 1.5 litri, disponibile in versione turbo con 155 CV o aspirata con 117 CV. Il modello chiamato Dr 6.0, il SUV più grande della gamma basato sul modello cinese Chery Tiggo 7 Pro, è spinto da un motore quattro cilindri turbo benzina da 1.5 litri, in grado di erogare una potenza di 154 CV e una coppia di 210 Nm, abbinato a un cambio a variazione continua CVT a nove rapporti che trasferisce la potenza alle ruote anteriori.

Dr Automobiles, i motivi del successo

La gamma Dr, inoltre, è dotata anche di una vasta gamma di tecnologie, sistemi di sicurezza e comfort che nulla hanno da invidiare alle altre case automobilistiche come, solo per citarne alcuni, climatizzatore, cerchi in lega, fari a Led, sensori di parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico della velocità, airbag laterali, sedili regolabili elettricamente e specchietti retrovisori ripiegabili elettrici.

Dal 2020, poi, il gruppo ha deciso di ampliare ulteriormente l’offerta con il nuovo marchio Evo, destinato a lavorare in sinergia con il brand Dr, e caratterizzato da un’attenzione particolare alla praticità e all’efficienza, che si presenta con una vasta scelta di propulsori, dai tradizionali motori a combustione interna ai più moderni motori full-electric, sempre contraddistinti da un’offerta di dotazioni full optional e una ridotta emissione di gas inquinanti.

Matteo Vana

Recent Posts

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

4 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

12 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

17 ore ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

1 giorno ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

1 giorno ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

2 giorni ago