Charles+Leclerc%2C+ora+%C3%A8+notte+fonda%3A+la+rivelazione+allarma+i+tifosi
fuoristradait
/2023/05/charles-leclerc-ora-e-notte-fonda-la-rivelazione-allarma-i-tifosi/amp/
News

Charles Leclerc, ora è notte fonda: la rivelazione allarma i tifosi

Grossi dubbi su Charles Leclerc che preoccupano i tifosi. Quest’ultimo ha iniziato la stagione con grandi sofferenze.

L’inizio di stagione da incubo di Leclerc ha generato più di qualche malumore nel circus. Ci si attendeva una Ferrari super competitiva nel 2023, in ragione di uno sviluppo iniziato molto prima degli avversari e dei proclami dei vertici. L’arrivo nel team di Frederic Vasseur avrebbe dovuto favorire l’ascesa dell’alfiere monegasco.

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc (Ansa) fuoristrada.it

L’ex tecnico dell’Alfa Sauber, in sostituzione di Binotto, ha trovato una squadra con diversi problemi. All’inizio credeva possibile lottare per podi e vittorie, come del resto era avvenuto nel 2022 nella prima fase di campionato con l’asso di Monaco. L’annata è cominciata in salita per Leclerc, a causa di un problema tecnico che lo ha costretto al ritiro nella prima gara in Bahrain. Il problema alle centraline ha comportato anche una penalità nel Gran Premio successivo in Arabia Saudita.

Sul tracciato cittadino di Jeddah Charles non è andato oltre la settima posizione. In Australia, invece, il pilota con il numero 16 ha commesso un errore, finendo in ghiaia nelle primissime battute del Gran Premio a causa di una collisione con Lance Stroll dell’Aston Martin. In Azerbaijan il prodotto dell’Academy Ferrari ha trovato un’ottima seconda piazza nella Sprint Race per poi concludere al terzo posto in gara, conseguendo il primo podio stagionale per la scuderia modenese.

Nell’ultima tappa corsa a Miami c’è stato un’ulteriore passo indietro ed una settima posizione che non ha appagato il venticinquenne. Le aspettative alla vigilia erano ben altre, tuttavia, i ferraristi devono fare i conti con una monoposto lenta, poco agile e che degrada velocemente le mescole. In questo scenario nefasto non è possibile immaginare un duello con il campione della Red Bull Racing Max Verstappen.

La bordata a Charles Leclerc di Damon Hill

In passato il monegasco ha avuto diverse chance per poter mettere in difficoltà i migliori interpreti del circus. A Monza, nel 2019, contro una Mercedes straordinaria Charles riuscì a spuntarla, facendo impazzire di gioia il pubblico. Nella passata stagione ha vinto diversi duelli con Max Verstappen. Sino ad oggi Leclerc non ha mai avuto a disposizione una vettura all’altezza del suo talento e pur conseguendo numerosissime pole position ha celebrato appena 5 vittorie in 5 anni.

L’alfiere del Cavallino Charles Leclerc (Ansa) fuoristrada.it

Troppo poco per acquisire un’esperienza per i massimi traguardi della categoria. C’è chi ha iniziato a credere che il talento della Ferrari non sia all’altezza del miglior pilota della griglia. Il coetaneo Max Verstappen ha già messo a referto 38 vittorie e due titoli mondiali, ma ha avuto un a disposizione auto straordinarie e un team che ha sempre creduto in lui.

L’ex campione della William, Damon Hill, in un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sports UK F1 ha dichiarato: “Credo che Leclerc sia ‘bloccato’ alla Ferrari. A volte si è distinto, ma questo non è stato sufficiente a garantirgli di combattere con regolarità per il titolo. Inoltre continua a sbagliare, anche in qualifica”. Va detto che Charles deve anche prendersi dei grossi rischi per cercare un posto in prima fila. Per Hill il monegasco non è pronto per l’approdo in Red Bull, non avrebbe alcuna possibilità.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

6 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

14 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

19 ore ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

1 giorno ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

2 giorni ago