Acquistare+auto+dall%26%238217%3Bestero%2C+cambia+tutto%3A+ecco+le+regole+da+seguire
fuoristradait
/2023/05/acquistare-auto-dallestero-cambia-tutto-ecco-le-regole-da-seguire/amp/
News

Acquistare auto dall’estero, cambia tutto: ecco le regole da seguire

Comprare auto usate che arrivano dall’estero può essere un affare: ecco tutte le regole da seguire a livello fiscale.

Quando compriamo un’auto usata che arriva dall’estero, precisamente da uno Stato membro dell’Unione Europea, dobbiamo seguire un percorso fiscale che ci consente di portare a termine l’acquisto secondo i parametri stabiliti dalla legge.

Acquisto auto, cosa c’è da sapere sui veicoli ‘esteri’ (fuoristrada.it)

Ma quali sono i passaggi obbligatori, secondo il fisco, per stabilire l’acquisto e comunicarlo al sistema fiscale italiano? Vediamo subito come si acquista unauto usata dall’estero e cosa fare per comunicare lo scambio.

Acquisto con cessione intracomunitaria

Quando l’acquirente vuole comprare un’auto usata dall’estero, i passaggi da seguire secondo la legge italiana sono vari e vanno seguiti con estrema attenzione per registrare l’acquisto e immatricolare l’auto comunicando l’avvenuto scambio della vettura.

Per prima cosa, l’acquirente deve verificare che colui da cui sta acquistando l’auto abbia registrato correttamente la la cessione nel regime del margine, anche detta cessione intra-unione. Questa cessione identifica lo scambio di beni che avviene tra due paesi diversi, entrambi membri dell’Unione Europea, i cui cittadini stanno scambiandosi un bene, come l’auto, che quindi deve essere trasportata da un Paese all’altro, passando per la frontiera.

Cosa succede quando si compra un’auto usata da un Paese UE – fuoristrada.it

Per le cessioni intracomunitarie non è prevista la fatturazione dell’IVA, ovvero la fattura di avvenuto acquisto, sia nel caso dell’acquirente sia nel caso de cedente, non sono imponibili di IVA italiana o estera, quindi sono calcolate senza imposta.

L’esterometro

Per evitare di andare incontro a pesanti multe, l’Agenzia delle Entrate ha da poco stabiliti una nuova normativa per chi compra un’auto usata dall’estero: il compratore dovrà per prima cosa stabilire che sussistano tutti i documenti che regolarizzano l’acquisto e l’immatricolazione dell’auto, il libretto di circolazione e la proprietà. Inoltre, deve anche verificare che l’auto sia stata acquistata seguendo il corretto regime fiscale del paese in cui è stata immatricolata.

Quindi, se si tratta di un acquisto intracomunitario, l’acquirente deve in ogni caso corrispondere l’IVA italiana sull’acquisto all’estero. L’acquisto va quindi comunicato tempestivamente al fisco italiano e lo strumento da utilizzare viene definito esterometro, ovvero l’acquirente deve inserire in fattura anche i dati relativi alla fattura estera dell’acquisto (solo quando l’importo supera i 5.000 euro) e deve inserire nella causale della fattura l’esclusione IVA (TD19).

Questi dati vengono poi trasmessi all’Agenzia delle Entrate che li registra utilizzando il Sistema di Interscambio, che stabilisce tutte le comunicazioni informatiche tra gli stati membri UE.

Claudia Coppola

Recent Posts

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

4 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

15 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

23 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago