67mila+airbag+difettosi+e+pericolosi+che+vanno+sostituiti%3A+ecco+su+quale+auto+sono+montati
fuoristradait
/2023/05/67mila-airbag-difettosi-e-pericolosi-che-vanno-sostituiti-ecco-su-quale-auto-sono-montati/amp/
Auto

67mila airbag difettosi e pericolosi che vanno sostituiti: ecco su quale auto sono montati

Tantissimi airbag difettosi sono stati distribuiti su vari veicoli oggi in circolazione su strada: un pericolo enorme per i conducenti e gli acquirenti. Ecco quali sono i modelli di auto con airbag difettosi.

Mettere in serio rischio la sicurezza alla guida, producendo e distribuendo sul mercato un prodotto interno all’auto difettoso è un reato! Ed è proprio di questo che si sta discutendo nelle ultime ore riguardo ai più di 67mila airbag difettosi che sono stati prodotti e che ancora non sono stati ritirati dal mercato.

Cosa succede se l’airbag non funziona? – fuoristrada.it

L’azienda produttrice è nei guai seri per questo problema, il rischio per coloro che hanno le auto con gli airbag difettosi è altissimo. Ecco quindi cosa sta succedendo e quali sono le auto che hanno questo problema agli airbag.

Preoccupazioni per l’industria automobilistica

A entrare in merito alla questione e fare chiarezza sul fatto è stata la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), istituto che si occupa di vigilare sulla sicurezza dei prodotti adibili al traffico urbano. Secondo le analisi condotte sui gonfiatori di airbag della casa produttrice ARC Automotive, i sistemi di gonfiaggio si sarebbero rotti, impedendo di fatto di gonfiare secondo norma gli airbag dei veicoli in questione.

A tal proposito, la NHTSA ha immediatamente chiesto a ARC Automotive di selezionare i veicoli che hanno questo difetto di fabbrica e di ritirarli dal mercato e dalla strada (per quelli che erano stati già acquistati) di modo da non provocare danni e incidenti mortali.

Airbag difettosi: pericolo per i conducenti – fuoristrada.it

L’ARC Automotive sostiene però che l’indagine e le analisi condotte non siano sufficientemente serie per ritirare le auto dal mercato, soprattutto perché si sta parlando di ben 67mila auto dello stesso modello, una cifra esorbitante se pensiamo a quanti incidenti possono causare.

I modelli di auto interessati

A preoccuparsi della questione è soprattutto l’industria automobilistica che da anni utilizza i prodotti realizzati da ARC Automotive per rifornire le proprie automobili con componenti fino a questo momento ritenute “sicure e affidabili”, degne insomma dei modelli di auto che accompagnano.L’azienda di gonfiaggio airbag rifornisce da anni le più grandi industrie e case produttrici: da BMW, General Motors, Hyundai fino alla Kia, adesso si teme di dover richiamare migliaia di auto dalla circolazione per via di un difetto di fabbricazione.

A quanto sembra, uno dei 67mila airbag difettosi avrebbe già causato una vittima: un uomo alla guida di un Suv con l’airbag difettoso, durante un incidente avrebbe riportato gravissime lesioni al viso dovute all’infrangimento del parabrezza che, senza airbag, gli è esploso in faccia.Eppure, la ARC Automotive, pur “prendendo sul serio la situazione” si ostina ad affermare che le indagini non hanno riportato dati preoccupanti su tutti i 67mila modelli, ma soltanto qualche “difetto sistemico o prevalente” dovuto ai gonfiatori.
Claudia Coppola

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

34 minuti ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre piĂą care. Scopriamo i motivi e quanto si…

6 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

17 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novitĂ  per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterĂ  la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrĂ  prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farĂ  infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago