Richiamo+Tesla%2C+altra+batosta%3A+ora+gli+appassionati+sono+preoccupati
fuoristradait
/2023/04/richiamo-tesla-altra-batosta-ora-gli-appassionati-sono-preoccupati/amp/
News

Richiamo Tesla, altra batosta: ora gli appassionati sono preoccupati

La Tesla è una delle aziende più importanti al mondo, anche se stavolta ha fatto preoccupare enormemente tutti gli appassionati.

La tesla è un brand automobilistico rinomato e apprezzato in tutto il mondo. Grazie al suo importantissimo lavoro in ambito automobilismico e tecnologico, soprattutto lato connettività ed elettrico, il brand statunitense capitanto da Elon Musk ha piano piano scavalcato le gerarchie del mercato dell’automotive, rivelandosi essere davvero un marchio di grandissimo valore.

Brutte notizie per gli amanti di Tesla (Fuoristrada.it)

Impresa, questa, tutt’altro che scontata. Non di certo alla portata di tutti, visto e considerato che società come Tesla attualmente si contano sulle dita di una mano.

Nell’ultimo decennio soprattutto, e la posizione all’interno del mondo delle quattro ruote sembra destinata soltanto a migliorare. Anche se molto dipenderà dal non fare passi falsi. In tal senso, forse, qualcosa dal punto di vista negativo sembra essere effettivamente accaduto.

Tesla, nessuno come te: ma non è un buon segno

Secondo un recente studio targato iSeeCars, emerge che Tesla occupa quattro posizioni su cinque fra i modelli più richiamati. L’altra auto presente è la Porsche Panamera, mentre Lexus, Toyota e Mercedes sono raramente coinvolti da queste problematiche. iSeeCars ha fatto uso dei dati forniti dalla National Highway Traffic and Safety Administration (NHTSA); è stato tenuto conto di tutti i richiami avvenuti fra il 2014 e il 2023. Inoltre, sono stati utilizzati i dati trovati per capire quali modelli attualmente sul mercato dovranno fronteggiare il maggior numero di richiami durante un ciclo di vita ipotizzato in trent’anni.

Tesla (fuoristrada.it – Pixabay Foto di capital street fx da Pixabay)

Karl Brauer, Executive Analyst di iSeeCars, ha spiegato che “è stato confermato un ampio spettro di attività di richiamo tra i modelli più e meno richiamati. Una Lexus NX 300h o una Nissan 370Z subiranno meno di un richiamo nell’arco di trent’anni. Una Tesla, o una Porsche e due Volskwagen, verranno richiamate fra le venti e le 62 volte. Arrivando alla classifica, al primo posto troviamo la Tesla Model Y con 62,4 richiami attesi; poi Porsche Panamera (61,8), Tesla Model 3 (56,8), Tesla Model X (27,3) e Tesla Model S (26,4).

In ogni caso, si tratta di una classifica davvero molto interessante, perché ci mostra le posizioni legate alle auto che saranno più richiamate. Certo, ciò non farà felice Tesla, ma ricordiamo che le automobili del brand statunitense hanno anche moltissimi pregi. Che sono assai certamente più dei difetti, sia dal punto di vista dell’elettrico che della connettività. A bordo di una Tesla ti senti più vicino al futuro che al presente, e questa ne è l’ennesima dimostrazione.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

4 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

15 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

23 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago