La+nuova+moto+italo-cinese+pronta+a+dominare+il+mercato%3A+%C3%A8+un+vero+%26%238220%3BTornado%26%238221%3B
fuoristradait
/2023/04/la-nuova-moto-italo-cinese-pronta-a-dominare-il-mercato-e-un-vero-tornado/amp/
News

La nuova moto italo-cinese pronta a dominare il mercato: è un vero “Tornado”

Il mondo motociclistico è sempre molto seguito e amato in tutto il mondo, e adesso sul mercato delle due ruote si presenta tale veicolo.

Il motociclismo è un mondo vasto, ampio, che si estende dall’Europa agli Stati Uniti fino all’oriente. Non sarà come quello automobilistico, ma anche il settore delle due ruote sa perfettamente come regalare a papabil iclienti ed appassionati nuovi modi per intendere le motociclette.

Moto unica fuoristrada.it

Il che è possibile grazie ad una miriade di brand veramente eccezionali ed inarrestabili, che siano storici o nuovi poco importa. Tanto, alle persone, interessano i modelli e non il blasone di chi li costruisce nella stragrande maggioranza dei casi.

E proprio per questo oggi parleremo di un veicolo italo-cinese che promette di farsi vedere, sentire e apprezzare sul mercato. Scopriamo di cosa si tratta e perché è tanto atteso. Di sicuro, le caratteristiche del mezzo in questione – e il prezzo – fanno decisamente la differenza.

Ecco la moto italo-cinese che spinge più che mai sul mercato

La motocicletta di cui vi stiamo parlando è la nuova Benelli; si chiama Tornado 402 e verrà prodotta dal gruppo Qianjiang, strettamente collegato a Benelli. Il nome è chiaramente legato al costruttore italiano ed è dedicato principalmente ai Paesi asiatici. Le linee, che fanno pensare subito ad una moto sportiva e divertente, sono caratterizzate dalla carenatura, dalla forma particolare del serbatoio e dallo spazio che c’è fra il codino e la ruota posteriore; quest’ultimo suggerisce un’idea di leggerezza.

Benelli, ecco la nuova moto italo-cinese (Web source) fuoristrada.it

Tale mezzo è capace di erogare fino a 48 cavalli di potenza massima. Non basterà la Patente A2 europea, ma rimane comunque una motocicletta aperta a tantissimi clienti. Il telaio è tradizionale, essendo realizzato in tubi d’acciaio. Spiccano anche esteticamente il forcellone monobraccio in alluminio e i cerchi in lega con i raggi lucidi. La forcella è priva di regolazioni, al contrario dell’ammortizzatore che controlla la sospensione posteriore. Presente il sistema antibloccaggio ABS.

Arrivando alla tecnologia, impossibile non menzionare la dash cam integrata nel gruppo parabrezza; questa registra la guida nel traffico e la salva automaticamente su uno smartphone. Non sappiamo quando la Tornado 402 approderà in Europa, mentre in Cina dovrebbe avviarsi le consegne nella primavera di quest’anno. Il prezzo sarà verosimilmente di 31800 yuan, pari a circa 4200 euro. Si tratta di una collaborazione straordinaria fra due Paesi e culture opposte, evidentemente però capaci di realizzare un progetto semplicemente speciale. Vedremo se anche il mercato darà ragione ad entrambi i brand.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago