Formula+1%2C+in+vendita+uno+dei+modelli+che+hanno+fatto+la+storia%3A+costa+circa+100+mila+euro
fuoristradait
/2023/04/formula-1-in-vendita-uno-dei-modelli-che-hanno-fatto-la-storia-costa-circa-100-mila-euro/amp/
Curiosità

Formula 1, in vendita uno dei modelli che hanno fatto la storia: costa circa 100 mila euro

Tutti gli appassionati di Formula 1 sono rimasti senza parole, un auto iconica è in vendita e si trova in Italia.

Negli anni la Formula 1 si è trasformata tantissimo. C’è chi rimpiange l’epoca fatta di battaglie all’ultima curva, con piloti impegnati in scontri pericolosissimi e dove a vincere erano talento e sfrontatezza. Oggi il Circus è cambiato tantissimo, da fenomeno di nicchia a brand globale in grado di catalizzare l’attenzione di milioni di appassionati in tutto il mondo.

Le monoposto dell’attuale stagione di Formula 1 (ansafoto – Fuoristrada.it)

Merito delle nuove regole, merito degli investimenti fatti e della serie Netflix ‘Drive to Survive’. Eppure è innegabile, la storia della Formula 1 continua ad affascinare in tanti. Sia chi l’ha vissuta e i ripensa a quegli anni con nostalgia, sia invece chi la sta scoprendo solo ora, andando magari a rileggere o rivedere le battaglie del passato. Potendo così conoscere piloti e imprese ormai entrati nella leggenda.

E se parliamo di storia, di vittorie e di leggende, beh le ultime notizie che riguardano indirettamente la Formula 1 potrebbero far pensare alla più classiche delle bufale. Eppure, è tutto assolutamente vero. Una delle monoposto più iconiche di sempre è in vendita. Stiamo parlando della Williams FW 17, macchine che corse nel mondiale di F1 del 1995.

Incredibile ma vero, una leggendaria monoposto di Formula 1 in vendita

Per farla ancora più breve è la macchina guidata da Damon Hill e la fonte dell’annuncio è assolutamente autorevole, si tratta de Resto del Carlino di Modena. Che chi si aggiudicherà la monoposto avrà anche la tuta e il caso originali del pilota britannico. Costo dell’operazione 110mila euro.

Ma non solo, perché la macchina si trova in Italia, presso un concessionario privato di Modena, non una città qualunque per chi ama la Formula 1. Va detto però che non sarà possibile mettersi alla guida, perché la vettura è solo da esposizione, essendo priva del motore. Può essere visionata presso ‘Ferri Auto’, la concessionaria in questione che l’ha acquistata da un collezionista.

L’ex pilota di Formula 1 Damon Hill (Ansafoto – Fuoristrada.it)

Una monoposto che nel 1995 vinse cinque Gran Premi, 4 con Damon Hill e uno con David Coulthard, 12 pole position e sei giri veloci. Alla fine di quella stagione FW 17 si piazzò seconda e terza. Davanti a loro arrivò la Benetton di un certo Michael Schumacher. Seconda anche nel mondiale costruttori. Però questo fi anche la macchina su cui venne costruito il successo dell’anno successivo, grazie alla FW18.

Modena, però, oltre ad essere a casa della scuderia Ferrari ospita anche un’altra monoposto storica, ma questa non è in vendita, si tratta della Williams FW16 del 1994 di Ayrton Senna, esposta al museo ‘Giacobazzi’ di Nonantola.

Valerio Barberi

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago