Fiat Uno ha venduto 9 milioni di unità in 40 anni di storia. Adesso il modello cult potrebbe ritornare in una versione esclusiva sul mercato europeo.
La Fiat Uno nasceva 40 anni fa e il 2023 potrebbe essere l’anno del tanto atteso e clamoroso ritorno. Fabbricata per la prima volta nel 1983, è rimasta in produzione fino al 1995, dopo avere riscosso un grande successo che ha permesso di vendere oltre nove milioni di unità in diverse versioni che si sono succedute nel corso degli anni. Una vettura che ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo.
Da mesi si rincorrono voci di un possibile ritorno nelle concessionarie in un’edizione tutta rinnovata che già fa venire l’acquolina in bocca a tanti appassionati del Lingotto. Si tratta per adesso solo di congetture e voci non ufficiali, anche se qualcosa di vero potrebbe esserci per davvero. Secondo indiscrezioni sempre più insistenti il gruppo Stellantis avrebbe intenzione di assegnare nomi illustri del suo glorioso passato per alcuni modelli in procinto di arrivare sul mercato e tra questi potrebbe esserci la Fiat Uno.
Le indiscrezioni sulla nuova Fiat Uno
Sicuramente si tratterà di un veicolo elettrificato e/o elettrico, con carrozzeria da B-Suv e potrebbe essere prodotto nello stabilimento polacco di Tychy utilizzando la piattaforma STLA Small. La nuova Fiat Uno dovrebbe debuttare sul mercato verso la fine del prossimo anno, offrirà anche una versione di benzina che possa trainare le vendite con un prezzo alquanto contenuto che soddisferà le richieste, sempre piuttosto alte, di chi predilige i classici motori termici.

Il propulsore impiegato sarà un 1.2 Puretech aspirato, con declinazioni di potenza comprese tra 85 e 110 CV. Sarà presente anche una versione 100% elettrica che dovrebbe garantire una potenzia approssimativa di 135 CV e un’autonomia di 500 km. Incerta la versione ibrida, ma già si pregusta una soluzione Abarth per chi ama le prestazioni sportive, con un motore che garantirebbe almeno 150 CV e denominata Fiat Turbo.
Ricordiamo che si tratta di ipotesi, ma ormai da tempo è iniziato un tam tam sui social, i blog e i siti di informazione che è davvero difficile frenare. C’è già chi immagina una Fiat Uno Cross che andrà a pareggiare l’efferta delle cugine Alfa Romeo Brennero e il nuovo B-Suv Jeep che uscirà prossimamente. A questo punto non resta che pazientare e attendere le novità di Casa Stellantis che presto usciranno a pieno ritmo per riconquistare ampie fette di mercato, soprattutto in Italia, dove di recente hanno preso piede i marchi stranieri.