Alfa+Romeo+lancia+la+sfida+a+Porsche%3A+la+nuova+ammiraglia+sar%C3%A0+un+capolavoro
fuoristradait
/2023/04/alfa-romeo-lancia-la-sfida-a-porsche-la-nuova-ammiraglia-sara-un-capolavoro/amp/
Auto

Alfa Romeo lancia la sfida a Porsche: la nuova ammiraglia sarà un capolavoro

Le novità in casa Biscione sono tante e una in particolare ha attirato l’attenzione degli appassionati è su una nuova macchia di Alfa Romeo.

Alfa Romeo ha fatto una scelta ben precisa, sul listino della casa italiana ci sono tre diverse macchine: Tonale, Stelvio e Giulia. Come detto una scelta ben precisa, presa quando la Giulietta è uscita di produzione. Un segmento abbandonato, da quel momento infatti il Biscione ha deciso di puntare su un segmento e un settore di mercato ben preciso.

Lo storico logo dell’Alfa Romeo (Foto di Michael Kauer da Pixabay Fuoristrada.it)

Il brand nostrano infatti ha messo gli occhi da tempo sul segmento premium. Una svolta che dichiara quali sono le intenzioni di Alfa Romeo: il riposizionamento dell’azienda che punta all’ accrescere il valore del marchio, non solo nel nostro paese, ma anche nel resto del mondo.

E in questo senso i numeri legati agli ordini di Tonale sono un’ulteriore conferma della strada presa. Tonale e le altre però avranno presto una nuova sorella, una novità che tutti gli appassionati del marchio stanno aspettando. Una nuova macchina che gli alfisti di non vedono l’ora di vedere dal vivo.

Alfa Romeo: la nuova berlina del Biscione, tutto quello che sappiamo

Stiamo parlando dell’ammiraglia della casa automobilistica italiana. Una berlina con numeri impressionati: la casa garantisce 700 km di autonomia e inoltre 1.000 CV di potenza. Tutto grazie alla powertrain elettrica, con la configurazione Quadrifoglio, il top di gamma di Alfa Romeo. E nel mirino ci sono le tedesche di lusso, per la precisione sarà la diretta concorrente della Porsche Taycan.

Questo è il modello di riferimento di questo settore del mercato e anche i questo caso sono i numeri che confermo questa affermazione. Per la nuova auto del Biscione la data segnata sul calendario è quella del 2027, e per consacrarsi in questo posizione dovrà entrare in competizione proprio con la teutonica.

Contachilometri Alfa Romeo (Foto di Martin Lazarov da Pixabay Fuoristrada.it)

Sarà utilizzata la piattaforma STLA Large. Scelta figlia della volontà di utilizzare un’architettura a 800 Volt per la ricarica ultra rapida. I tempi per tornare sono alla guida sono fondamentali per chi sceglierà l’elettrico e più in generale per convincere gli scettici delle vetture a impatto zero. Stando sempre alla casa in 18 minuti si potrà recuperare gran parte della carica. Ma dove sarà prodotta? Si parla di Cassino, nel Lazio, anche perché Stellantis sposterà questa specifica piattaforma proprio in questa fabbrica. Ma se la top di gamma prevede 1000 CV, la entry level ne garantirà 350 e poi c’è la versione da 800.

Capitolo design: era già stato chiarito che la prossima vettura Alfa non sarà né un crossover o un SUV. Ovviamente la scelta dell’elettrico, e ormai non i può tornare più indietro, rende fondamentale il lavoro sull’aerodinamica. Sarà però una macchina che avrà anche il compito di superare le divisioni tradizionali tra i segmenti. Alfa Romeo è già proiettata nel futuro.

Valerio Barberi

Recent Posts

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

4 ore ago

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

16 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

23 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

1 giorno ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

2 giorni ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago