Addio+alle+catene+da+neve%2C+in+questo+modo+potrete+farne+a+meno+per+sempre
fuoristradait
/2022/11/gomme-neve-cambio-stagione-chiodate-legge/amp/
CuriositĂ 

Addio alle catene da neve, in questo modo potrete farne a meno per sempre

Grazie a questa invenzione legale anche in Italia, potete dire addio a quelle scomode catene da neve o agli pneumatici invernali tradizionali. Costano poco di più ma vi garantiscono ottimi vantaggi su ogni terreno. 

Adesso che esistono loro, potete salutare nell’ordine le catene per gli pneumatici, le gomme invernali, le “calze” e perfino le all-season. Questo sistema che in Italia è perfettamente legale come prevede il Codice della Strada stesso è molto innovativo e vi garantirà un’aderenza mai vista prima sui terreni dissestati, a sentire i marchi che commerciano il prodotto. Scopriamo di cosa si tratta dunque.

Il freddo non fa paura (Canva)

Il gelo è qui

Se siete particolarmente attenti alle leggi vigenti in accordo con il Codice della Strada o se semplicemente abitate in una località dove il clima è tutto meno che mite e il freddo invernale arriva presto annunciandosi subito, conoscete perfettamente la data entro cui dovete “mandare in letargo” le gomme tradizionali in favore di quelle da neve che quest’anno è stata fissata al 15 ottobre con scadenza massima entro il 15 novembre per non incorrere in una sanzione pecuniaria.

In realtà, non siete necessariamente obbligati ad avere pneumatici da neve in auto dato che la legge vi concede varie opzioni: potete portare delle catene in auto e montarle al bisogno o le “calze” che avvolgono lo pneumatico migliorando l’aderenza anche su terreni sterrati e ghiacciati o pieni di neve. Potete perfino montare i cosiddetti pneumatici All Season che garantiscono la migliore trazione in qualsiasi situazione e con ogni clima.

Uno pneumatico da neve in azione (Canva)

Un’alternativa legale

Pochi automobilisti però, forse giusto quelli più versati nella guida in ambienti gelidi, conoscono un’altra alternativa perfettamente legale a tutte queste tipologie di interventi per rendere la vostra auto sicura sulla neve. Si tratta degli pneumatici chiodati: cosa sono, chiederete voi? Obbligatorie in paesi come l’Islanda e la Groenlandia, le cosiddette gomme chiodate sono state inventate all’inizio del 1900 per quelle auto che dovevano spostarsi in territori impervi e freddissimi.

L’aderenza su ghiaccio e neve di uno pneumatico invernale standard può non bastare quando di fronte a voi avete una vera distesa di neve che forse sarebbe meglio attraversare a bordo di un cingolato: montando dei piccoli chiodi in metallo assieme a speciali scanalature sulla superficie questi pneumatici vi garantiscono un’aderenza al terreno senza precedenti.

Conviene o no?

A partire dal 1966, anno in cui sono stati introdotti per la prima volta, gli pneumatici chiodati si possono usare anche nel nostro paese a patto che abbiano chiodi di sporgenza massima di 1,5 millimetri e un numero compreso tra gli 80 ed i 160 di questi oggetti metallici sulla superficie. Gli unici problemi che questi pneumatici potrebbero causarvi sono dati dalla guida ad alta velocitĂ  che tende a rovinarli e dalla circolazione in centri urbani: sono infatti piuttosto rumorosi, specie su strada.

Aderenza perfetta (Web Source)

Per il resto, in ambienti ostili e freddi queste gomme non vi tradiranno mai. Unica accortezza fate in modo di comprare dei prodotti omologati perchè la multa per circolazione con pneumatici non a norma arriva fino a 431 Euro e non è mica leggera. Ultima domanda che potreste fare, economicamente parlando, conviene acquistare questi pneumatici?

Facendo un rapido giro sui siti che vendono questi prodotti – che includono pneumatici di case rinomate come Goodyear per esempio – emerge una piccola differenza di prezzo tra pneumatici chiodati e gomme da neve “standard” in favore di queste ultime. Il nostro consiglio è di valutare il tipo di strada che avete davanti: se viaggiate poco in aree nevose, delle gomme classiche all-season andranno bene. Se progettate una vacanza in montagna, gli pneumatici chiodati valgono sicuramente la spesa.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

9 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

17 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre piĂą care. Scopriamo i motivi e quanto si…

22 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

1 giorno ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

2 giorni ago

FIAT, novitĂ  per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterĂ  la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrĂ  prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago